Vintage e moderna, la Vespa secondo Motoveloci
La Vespa 50 torna in città con una nuova veste green, economica e smart. È questo il progetto proposto dal team romagnolo di Motoveloci che sta mettendo a punto un “retrokit” per svecchiare questo mezzo iconico e metterlo su strada come un moderno ciclomotore elettrico. L’idea è nata dall’amicizia tra Alex Leardini e Leonardo Ubaldi, rispettivamente ingegnere meccanico e ingegnere elettronico, legati dalla comune passione per i motori.
Al momento i ragazzi stanno lavorando al prototipo e all'omologazione del mezzo mentre il kit completo sarà disponibile dalla prossima primavera. “Il costo medio di un kit sarà di 1800 euro più iva” svela il founder “stiamo studiando anche una campagna di crowdfunding che ci serve sia come garanzia per il cliente sia come strategia di marketing anche per farci conoscere all’estero”.
Per il team il mercato di riferimento è chiaro. “Dall’analisi che abbiamo compiuto grazie ai dati forniti dal Museo Piaggio sappiamo che dal 1963 al 1992 sono state prodotte 7 milioni di Vespe: ora in giro ce ne sono 140 mila ma a noi interessa il 10%”. Più che il vespista duro e puro, Alex e soci guardano a chi desidera l’esclusività ed è attento più al design che al rumore scoppiettante tipico di quel motorino.
Motoveloci, nonostante sia in pista solo da qualche mese, ha già ottenuto i primi risultati. “Abbiamo già vinto una consulenza di Primomiglio e sei mesi di spazio nel coworking del Rimini Innovation Square” - annuncia Alex - “siamo molto soddisfatti anche del percorso che abbiamo intrapreso con la StartCup: abbiamo conosciuto ottimi consulenti e ci siamo confrontati con altre realtà. Grazie alla competizione quello che era un gioco è diventato realtà”.
0 commenti