Si aprono le porte dei bootcamp per i progetti selezionati

Ecco i progetti selezionati per partecipare alla FASE 1 della terza edizione del percorso integrato Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna dedicati a team imprenditoriali con un legame con il mondo della ricerca.

I progetti che sviluppano prodotti e soluzioni green sono supportati da Ecosister, mentre i progetti dei settori ICT, Industrial, Life Science-Med Tech dalla Start Cup Emilia-Romagna.

La FASE 1 del percorso è dedicata alla definizione del modello di business e alla messa a punto di un pitch efficace e si concluderà con una pitching session per la selezione dei 14 finalisti.

  • Azoon TechFarm | Azoon intende produrre manzo e latte coltivati, offrendo alternative sostenibili ed etiche ai prodotti tradizionali e riducendo l’impatto ambientale della zootecnia.
  • BREWFFLES | Snack sostenibili e salutistici ricchi in fibre e proteine ottenuti tramite la valorizzazione delle trebbie residue dal processo di produzione della birra.
  • C.A.R.E – Clean And Responsible Ecosystem | CARE connette ospitalità e sostenibilità, valorizzando chi accoglie e lavora nel rispetto dell’ambiente.
  • CarScore | Le auto usate sono molto richieste in Italia, con oltre 5 milioni di veicoli usati venduti nel 2023—più del triplo rispetto alle immatricolazioni di auto nuove (1,56 milioni). In un mercato in cui spesso mancano fiducia e trasparenza, c’è un forte bisogno di affidabilità e competenza. La nostra piattaforma aiuta gli acquirenti a orientarsi nel complesso mondo delle auto usate mettendoli in contatto con meccanici indipendenti e consulenti esperti. Questi professionisti offrono supporto anche in presenza, assistendo direttamente tramite l’app e sul posto: guidano l’utente nella selezione, nell’ispezione e nella valutazione del veicolo prima dell’acquisto.
  • ELABORAZIONE DI IMMAGINI AEREE PER LE EMERGENZE CLIMATICHE | Drone equipaggiato con intelligenza artificiale per l’analisi del territorio e il supporto alle emergenze ambientali.
  • Fabrica | Fabrica è il ponte smart tra PMI, Atenei ed Enti pubblici: innovazione, crescita e impatto, tutto in una sola piattaforma.
  • Green Flow | Gestionale intelligente per raccogliere, gestire e valorizzare dati operativi aziendali unici con IA, ottimizzando l’economia locale sostenibile.
  • Gym Bro-ad | Un carico variabile motorizzato e compatto che realizza diversi profili di resistenza per il fitness migliorando l’allenamento di neofiti ed atleti.
  • HeartWatER – Idratazione funzionale per il benessere del cuore e del pianeta | Filtro nutraceutico con microalghe e foglie d’ulivo per un’acqua funzionale che promuove salute cardiovascolare e sostenibilità.
  • ISBE | Impianto di smaltimento di batterie e rifiuti elettronici attraverso l’utilizzo di materiali organici per separare i metalli tramite acqua, alimentato da turbine idroelettriche.
  • LINE | LINE – Linear Innovation for New Energy: motogeneratore lineare intelligente per l’autonomia delle comunità energetiche.
  • NaPhta | Rivoluzione nello sport grazie a un supplemento naturale innovativo, venduto in dolciumi facilmente commercializzabili e fruibili per i consumatori.
  • NOIET | NOIET trasforma sottoprodotti agroalimentari in ingredienti sostenibili, funzionali e proteici, attraverso un processo di fermentazione guidata.
  • Nolly | Piattaforma che collega aziende e privati per il noleggio di oggetti dando la possibilità anche ai privati di mettere a disposizione i propri oggetti.
  • OrthoLensAR | Utilizzo della realtà aumentata in ortodonzia per il posizionamento dei bracket ortodontici.
  • Plant Post | The Idea is about a self supply artificial tree that collect the rain water and harvest the solar energy and growth the greenery by new and soil-free irrigation system.
  • PrecisionEX: Transforming the Current Cancer Treatment Paradigm through a Multi-Omic Approach for Functional Precision Medicine | Innovare la medicina personalizzata: dal prelievo di sangue all’integrazione funzionale e multi-omica in una piattaforma per l’ematologia di precisione.
  • Pronto | Pronto consente agli spettatori di ordinare cibo e bevande tramite app, senza code e interruzioni, aumentando i ricavi degli organizzatori di eventi.
  • RAPCO2 | RAPCO2 è un modulo biotech che trasforma energia rinnovabile discontinua e CO2 atmosferica in alcool isopropilico.
  • RedAI – Redness Hyperemia Estimation via Smartphone Images | RedAI integra modelli di intelligenza artificiale per l’analisi ed il monitoraggio dell’iperemia congiuntivale in applicativi smartphone e web.
  • RENEW – Resource-efficient Water Networks planning for Ecological transition | Servizi di consulenza avanzati basati su algoritmi integrati per la pianificazione e gestione dei sistemi idrici.
  • Signal Stream Link (SSL) | Soluzioni hardware/software per l’acquisizione, analisi e presentazione di dati ad alte prestazioni in motorsport, industria e applicazioni IoT.
  • SmartFlow | Per una mobilità urbana sostenibile: integrazione e analisi dati, simulazione di nuovi scenari e routing green per enti pubblici, privati e cittadini.
  • Tartufis: il futuro dei tartufi | Tecnologia avanzata per una produzione di alta qualità di piante tartufigene, che riduce i rischi di contaminazione e i costi di produzione.
  • Travel Muse | Piattaforma turistica con matching psicologico e gamification; promuove viaggi sostenibili e offre software modulare commercializzabile.
  • WILDNOSES: wildlife detection dogs for nature | Cani per l’ambiente: centro di formazione avanzata per la preparazione di unità cinofile grazie a tecnologie AI e standard scientifici per rivoluzionare la conservazione.
  • XAI-TRONIX | Soluzione di edge computing per acquisizione/elaborazione dati orientate a condition monitoring e prognostica per sistemi di automazione industriale.